<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=483866363330218&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

CONSULENZA PER ORGANIZZAZIONI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Icona-consulenza-PA

 

Scopri le diverse tipologie di consulenza che -skopìa offre per la tua organizzazione.


COMPILA IL FORM E SCARICA IL CATALOGO!

Compila il form

Compila il form

Consulenza-PA

COSA OFFRIAMO

Workshop con esercizi di futuro complessi

L’obiettivo di questi workshop è aiutare le organizzazioni ad imparare a vedere e riconoscere nuove possibilità per pianificare i futuri delle comunità e dei territori. Punti di partenza fondamentali sono conoscere e affrontare i megatrend, prepararsi ai cambiamenti e dotarsi di strumenti per cogliere le interdipendenze.

Icona-esercizi-futuro-complessi-blu

Percorsi che accompagnano le organizzazioni a implementare i cambiamenti

Siamo convinti che i metodi tradizionali di previsione, come le proiezioni di serie storiche e le indagini a campione, non siano più sufficienti in un mondo in cui incertezza, discontinuità ed eventi anomali non sono più eccezioni, ma condizioni sempre più frequenti. Usando gli strumenti dei Futures Studies, -skopìa offre alle Pubbliche Amministrazioni, alle ONG e agli enti di Terzo Settore diversi percorsi di approccio alla gestione delle incertezze e dei rischi, in settori quali per esempio clima, tecnologia, lavoro, cultura, geopolitica, demografia e welfare.

Icona-accompagnamento-cambiamenti-blu

Pacchetto "su misura"

Servizio creato ad hoc per ciascuna organizzazione. Prevede un’introduzione agli Studi di Futuro e all’Anticipazione, segue un percorso di consulenza che sceglie la tipologia di esercizi di futuro adatti alle esigenze riscontrate. È compreso anche un accompagnamento per aiutare l’organizzazione a mettere a terra i piani d’azione e le strategie emerse e a monitorare alcuni indicatori per anticipare la direzione dei cambiamenti, della realtà e delle comunità.

Icona-pacchetto-blu

Compila il form e scarica il catalogo!

Scarica il catalogo

CASE STUDIES

Agenda 2030

-skopìa, attraverso l’istituzione di Tavoli partecipativi e l’utilizzo del metodo Tre Orizzonti, ha coinvolto 160 studenti provenienti da 8 istituti diversi, 60 studenti universitari, oltre che cittadini ed esperti, in una discussione guidata in presenza e, in tempo di distanziamento sociale, attraverso modalità webinar, all’interno del Progetto della Provincia Autonoma di Trento per definire la Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile – SproSS, in linea con la Strategia Nazionale e con l’Agenda 2030 dell’ONU.

Spross

Lavoro e formazione

Nell’ambito della formazione a favore delle strutture dell’Amministrazione Regionale sul tema degli Studi sui futuri e dello sviluppo del pensiero anticipante, -skopìa ha condotto due costruzioni di scenari strategici con la Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia sui temi della Formazione e del Welfare. Le due costruzioni hanno prodotto quattro scenari ciascuno, una mappatura degli impatti su diversi settori dell’ente Regione e una serie di raccomandazioni  strategiche correlate.

FVG

Aree remote

Progetto pilota all’interno della strategia macroregionale europea EUSALP della durata di due anni, finanziato dal Parlamento europeo attraverso il Fondo di azione preparatoria della regione alpina (ARPAF). -skopìa ha fornito il proprio expertise a sostegno del leader partner (Fondazione Edmund Mach); il progetto ha utilizzato i metodi dell’Anticipazione per indagare quali saranno i futuri lavori nelle aree remote alpine in un orizzonte di circa 10 anni (2030) per poi creare appositi percorsi formativi per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Logo-ALPJOBS

Compila il form e scarica il catalogo!

Scarica il catalogo