Horizons Bricks® può essere senza dubbio considerato un metodo degli Studi di Futuro alla pari di altri metodi e strumenti del futurista come il backcasting e l’analisi dei segnali deboli.
Si tratta di un metodo innovativo, che permette di disegnare strategie robuste facendo leva sul comportamento anticipante, un comportamento che impiega il futuro nell’attuale processo decisionale.
Sviluppato in partnership da -skopìa Anticipation Services e Conversation Bricoleur, è un esercizio che mette in dialogo il rigoroso approccio scientifico dell’Anticipazione con la facilitazione delle dinamiche di gruppo.
Horizons Bricks® è un esercizio di futuro esplorativo (ci si muove dal presente verso il futuro) che permette di esplorare i futuri attraverso attività di visualizzazione e modellazione.
Horizons Bricks® valorizza il ruolo della metafora e della narrazione nell’esplorazione e nella modellizzazione di futuri preferibili e, attraverso una serie di step, consente di gestire l'incertezza e la complessità allo scopo di prendere le migliori decisioni possibili per il domani.
Horizons Bricks® è stato concepito per supportare tutte le organizzazioni impegnate a definire e disegnare strategie che possano loro consentire di adattarsi e prosperare in contesti sempre più caratterizzati da incertezza e volatilità.
Il metodo valorizza il contributo dei futuri nell’attuale processo decisionale, rispondendo a due domande fondamentali:
L’esercizio è pensato per trovare risposte a queste domande e permette di plasmare metafore al fine di rendere tangibile e partecipata la definizione di scelte strategiche verso futuri preferibili e realistici sul medio e lungo periodo.
Horizons Bricks®, grazie all’elevato livello di esperienzialità, a tecniche di facilitazione e al ricorso alla costruzione di modelli tridimensionali previene quella che l’Unesco ha battezzato come
“il malessere della povertà dell’immaginazione”.
Il ricorso alle mani per dar forma alle proprie idee è infatti una potente leva per l’immaginazione.
Horizons Bricks®, pur riconoscendo l’impossibilità di predire il futuro, fa leva sulla capacità delle persone di contribuire a plasmarlo attraverso il processo decisionale (il modo migliore per predire il futuro è costruirlo!).
Se la tua organizzazione ha necessità di prosperare nell’incertezza, quello di cui ha bisogno è una strategia che faccia leva sull’esplorazione dei futuri, una strategia robusta, capace di garantire prosperità in un mondo dominato dalla complessità.
COME FUNZIONA IL METODO
L’esercizio è caratterizzato da tre fasi:
Al termine del processo verrà consegnata una documentazione in forma di report, contenente:
Se sei interessato a scoprire di più e a come utilizzare nel concreto questo e altri esercizi di futuro tipici dei Futures Studies, contattaci richiedendo informazioni!
L'Anticipazione è un campo di ricerca che si concentra sui comportamenti anticipanti in cui i futuri entrano nel processo decisionale.
Salita dei Molini, 2 - 38123 Villazzano di Trento (TN) Italy